Deso_Her mood, 2018. Tecnica mista su carta. 40×30 cm
DESO_Haifa, 1988
Deso è un artista autodidatta di Haifa, in Israele. Fa parte della crew dei Broken Fingaz, i più noti graffitari israeliani all’estero. I quattro residenti di Haifa – noti con i loro nomi d’arte: Deso, Kip, Tant e Unga – hanno realizzato murali pop freschi e innovativi, dipinti a spruzzo in Europa, Nord America e Asia.
Questa crew multidisciplinare si diletta nell’illustrazione, nella progettazione grafica, nei murales, nella moda, nei manifesti elaborati e nei volantini per feste in discoteca, copertine degli album, serigrafia e animazione, oltre a video musicali e belle arti. La loro arte d’autore, come hanno affermato in passato, trae spunto da copertine di fumetti americani, grafica di skateboard e tatuaggi vecchia scuola, il tutto mescolato con intelligenza locale. I Broken Fingaz, sono stati chiamati i rappresentanti israeliani dei graffiti, ma il titolo, dicono, non è accurato: Non ci vediamo come rappresentanti. Siamo felici se le persone [all’estero] vedono che ci sono giovani in Israele che stanno creando qualcosa di positivo e non si occupano di guerra. I Broken Fingaz sono nati, cresciuti e scelgono ancora di vivere ad Haifa, la terza città più grande di Israele dopo Gerusalemme e Tel Aviv. Quando la rete di arte contemporanea ArtSlant ha chiesto loro “perché?”, hanno risposto: le persone, soprattutto. Abbiamo una grandi amici che sono la nostra famiglia e che sono stati con noi sin dall’inizio. Anche se è una piccola città ha molte persone creative e di mentalità aperta. Sembra che nel pazzo paese in cui viviamo, questo posto sia normale. La distanza da Tel Aviv in realtà ha permesso ai Broken Fingaz di sperimentare più liberamente e creare uno stile proprio.
L’innovativo e cruento gesto dei Broken Fingaz li conduce regolarmente ad essere invitati dall’estero, in particolare da fan e altri artisti di strada che vogliono collaborare con loro. Molte immagini sono brutali, ma sono quasi sempre rappresentate con colori funky, aggiungendo un senso di allegria al pezzo. Evitano i messaggi politici, ma sicuramente hanno molto da dire sulla sessualità e sulla cultura pop. Siamo influenzati da tutto ciò che ci circonda, dagli anziani di Haifa alle droghe psichedeliche, alle vecchie riviste porno, ai viaggi, alla musica… dicono. Il più delle volte la prima idea è visiva: come un’immagine che abbiamo in mente. Da lì lo sviluppiamo, inventando una storia. In generale si potrebbe dire che il nostro lavoro riguarda apocalissi funky, cannibalismo, acido, animali ed esperienze psichedeliche. Anche spesso chiamati, preferiscono dipingere senza permesso.
I Broken Fingaz hanno esposto opere in importanti musei come – il Museo dell’arte di Tel Aviv e il Museo dell’arte di Haifa – e anche gallerie all’estero.
This post is also available in: Inglese