Luca Moscariello_Mirabilia, 2018. Olio e acrilico su tela. 150×120 cm
LUCA MOSCARIELLO_Bologna, 1980
Luca Moscariello dopo essersi diplomato al liceo con una specializzazione in Pittura, si laurea all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Da qui un intenso periodo pieno di partecipazioni a mostre personali e collettive, sia a livello nazionale che internazionale. Vive e lavora a Sala Bolognese (Bologna).
Come Perec, Moscariello intende soffermarsi sulla dimensione del tempo, inteso come frammento durante il quale cogliere i segni di una realtà in continuo mutamento, pertanto concentra gli sforzi anche sul più trascurabile dei dettagli, ricercando costantemente una scrupolosità che si palesa nelle sue opere, ma che al tempo stesso non ha velleità di scivolare nell’abisso di un manierismo compositivo. Beninteso, non è la ricerca del dettaglio che ispira l’accostamento degli oggetti (a prima vista eterogenei) che occupano la superficie del quadro, bensì la consapevolezza che la forza del visibile risiede negli affioramenti, nelle apparizioni e sparizioni, nelle evanescenze.
Ecco che per Moscariello non c’è alcuna separazione tra le opere che rientrano palesemente nel campo della figurazione – che hanno reso fin qui il suo lavoro riconoscibile nel panorama artistico italiano – e quelle evidentemente antifigurative. Non nego che quanto affermato poc’anzi possa creare nello spettatore una certa dissonanza cognitiva, ma se ci sforziamo un po’ riusciamo facilmente ad intuire la necessità per l’artista di sottrarre quegli elementi di lettura che sono visibilmente espliciti.
This post is also available in: Inglese