NOA NOA ART RESIDENCY

Bali_Indonesia

Artisti Prima Edizione 2017: Agostino Iacurci, Federico Tosi, Moneyless, Ricky Lee Gordon
Artisti Seconda Edizione 2018: Alberonero, Federica di Carlo, Nuria Mora, Paul Wackers

Il nome Noa Noa è il titolo del diario di viaggio di Paul Gauguin, originariamente concepito come un commento ai suoi dipinti e descrivendo le sue esperienze a Tahiti. Ha scritto “Sono sfuggito a tutto ciò che è artificiale e convenzionale, qui entro nella Verità, divento tutt’uno con la natura”. Noa Noa Art Residency evoca come il viaggio e la fuga dal contesto urbano abbiano avuto un ruolo importante nell’ispirazione e nello sviluppo della creatività artistica di Paul Gauguin.

Vogliamo offrire ai nostri Artists-in-residence le migliori condizioni per sviluppare la loro creatività e ricerca in un ambiente circondato dalla natura alla scoperta della cultura dell’Indonesia orientale, a Bali. L’identità di Noa Noa Art Residency nasce dalla necessità di garantire un dialogo intimo, profondo e libero sull’arte. Gli Artists-in-residence lavoreranno nelle strutture, nonché a stretto dialogo con l’arte e la natura indonesiane. Permetteremo loro di entrare in contatto con la scena artistica in rapida crescita a Bali, incoraggiando relazioni durature tra Bali e le culture straniere.

Noa Noa Art Residency, in quanto laboratorio di arte sperimentale, offre a tutti gli  Artists-in-residence la possibilità e lo spazio di svolgere attività di ricerca e sviluppo. La residenza offre contatti con altri artisti, promozione per gli ambienti artistici locali e crea condizioni di interazione tra diversi campi e aree geografiche. La Noa Noa Art Residency è particolarmente vantaggiosa per gli artisti che considerano la vita rigenerativa in un ambiente naturale peculiare.

Alberonero_Installation view

This post is also available in: Inglese