MOSTRE & PROGETTI D’ARTE
Partendo dallo sviluppo dell’idea creativa si realizzano mostre ed eventi d’arte che rispondono direttamente alle esigenze, e richieste, del cliente – azienda o privato – sviluppando in maniera personalizzata e innovativa, progetti che mirano a dare il valore aggiunto desiderato.
Creare una mostra o un evento significa:
- sviluppo di un’idea
- progetto della realizzazione
- piano strategico
- reperimento delle opere d’arte
- gestione dei rapporti con l’artista o gli artisti
- stesura del testo critico
- redazione del comunicato stampa
- grafica per materiale web o cartaceo
- realizzazione del catalogo: ideazione, testi, design grafico e stampa
- fornitura dei servizi di trasporto e assicurazione delle opere
- allestimento e disallestimento
- supporto foto/video
- organizzazione del vernissage
- visite guidate
INTERIOR DESIGN
Progettazione site-specific per interni ed esterni di privati, aziende, uffici.
Attraverso la meticolosa direzione artistica, il buon gusto estetico e soprattutto la valorizzazione del budget, si offre al cliente la migliore soluzione cercando di correlare tra loro, il design circostante e il contesto architettonico – naturalistico e urbano – con il fine di ottenere la miglior armonia e bellezza possibile.
Propongo: acquisizioni o prestiti, realizzazioni ad hoc, interventi a parete, installazioni.
Il cliente è accompagnato in tutte le fasi:
- confronto sul gusto estetico e artistico
- analisi del budget
- differenti proposte e rendering per velocizzare la visualizzazione del risultato
- controllo della produzione artistica
- trasporto
- allestimento
- assicurazione
COLLEZIONI D’ARTE
Servizio selezionato e personalizzato per la gestione e la valorizzazione di collezioni d’arte moderna e contemporanea nel rispetto delle esigenze, del gusto e del budget del cliente.
Collezioni d’arte già esistenti:
studio delle opere (provenienza e stima attuale)
- schede delle opere
- condition report
- catalogazione (web o cartacea)
- piani di lavoro innovativi: mostre e/o eventi predisposti con materiale privato
Collezioni in fase di sviluppo:
- ricerca di mercato, nazionale e internazionale
- acquisto con quotazione riservata
ART ADVISORY
Consulenza a collezionisti affermati, e giovani collezionisti, per vendita e acquisto di opere e valutazione del patrimonio artistico. Domanda e offerta devono trovare un punto d’incontro per soddisfare l’esigenza del collezionista. Il mercato, in continua evoluzione, sottolinea l’importanza della consulenza in termini di vendita e/o acquisto.
- Desiderio di acquistare un’opera d’arte
Con lo studio costante del mercato dell’arte – in particolare dal secondo dopoguerra ai giorni nostri, con attenzione verso gli artisti under 40 – mi propongo come Art advisor formulando proposte previa verifica di autenticità, congruità di prezzo, provenienza e stato di conservazione. Per operare con obiettivi di investimento occorre conoscere le dinamiche che regolano un contesto d’affari molto curioso.
- Volontà di vendere un’opera d’arte
Supporto nel cogliere le migliori opportunità di mercato attraverso l’identificazione di modalità, luoghi e tempi ottimali. L’arte è un’asset class alternativa e il suo mercato offre interessanti opportunità da esplorare.
- Valutazione di opere d’arte
Garantisco serietà e riservatezza nella consulenza per la valutazione di singole opere e/o di interi patrimoni artistici. I pezzi d’arte oltre al valore estetico, hanno una precisa valenza economica che segue i principi del mercato. Per attendibilità su stime e quotazioni, è necessario affidarsi al maggior esperto del periodo o del singolo artista, per questo collaboro con specialisti di settore.
CATALOGHI
Un catalogo è uno strumento. Un bel catalogo può fare la differenza. La meticolosità nel curare un catalogo diventa chiave di volta per raggiungere un obiettivo. Funzionalità – semplice da consultare – ed estetica gradevole – bella copertina, layout pulito – sono le linee guida su cui fondare una buona progettazione.
Realizzare un catalogo significa:
Sviluppo del contenuto
- analisi dell’argomento e attenzione al tema
- studio dello stile
- elaborazione testi (supporto di critici, storici, professionisti di settore)
- stesura delle descrizioni delle opere
- correzione della scrittura
Impostazione grafica
- collaborazione con un grafico professionista che segue la parte operativa di layout
- sviluppo artistico/creativo dello stile che si vuole dare
- elaborazione grafica dei contenuti
- produzione testi e immagini con supervisione e cura
Shooting dedicati
- servizio di shooting ed editing con fotografo specializzato in opere d’arte
- foto di singoli pezzi d’arte
- foto di collezioni
- foto di mostre e progetti d’arte
Cura della stampa, dei dettagli e dei processi
- gestione della produzione di stampa
- scelta dei supporti (carta) e tipologia di stampa
- approvazione cianografica (draft di stampa) e prove colore
- avviamenti di stampa
- fasi di rilegatura e finitura prodotto
- consegna
This post is also available in: Inglese